l'ora legale in condominio
Durante la notte tra il 30 ed il 31 marzo, cambia l'orario: le lancette verranno spostate un'ora avanti per godere al meglio della luce fino a tardi.

A volte, però, questo cambio d'ora può comportare alcuni accorgimenti per evitare malfunzionamenti nei vostri sistemi condominiali: quando si cambia l'ora, anche nel condominio possono esserci alcune cose da regolare, se non siete provvisti di un impianto con adeguamento automatico dell'orario.
La caldaia (sia condominiale che privata) essendo dotata di un orologio che regolamenta l'accensione e spegnimento dell'impianto, deve essere regolata con l'orario corrente.
Anche la regolazione dell'accensione delle luci scale e degli impianti di irrigazione possono essere collegati a degli impianti temporizzati in base a delle fasce orarie, che dovranno anch'essi essere regolarizzati con l'orario corrente.
A volte, però, questo cambio d'ora può comportare alcuni accorgimenti per evitare malfunzionamenti nei vostri sistemi condominiali: quando si cambia l'ora, anche nel condominio possono esserci alcune cose da regolare, se non siete provvisti di un impianto con adeguamento automatico dell'orario.
La caldaia (sia condominiale che privata) essendo dotata di un orologio che regolamenta l'accensione e spegnimento dell'impianto, deve essere regolata con l'orario corrente.
Anche la regolazione dell'accensione delle luci scale e degli impianti di irrigazione possono essere collegati a degli impianti temporizzati in base a delle fasce orarie, che dovranno anch'essi essere regolarizzati con l'orario corrente.
A volte, però, questo cambio d'ora può comportare alcuni accorgimenti per evitare malfunzionamenti nei vostri sistemi condominiali: quando si cambia l'ora, anche nel condominio possono esserci alcune cose da regolare, se non siete provvisti di un impianto con adeguamento automatico dell'orario.
La caldaia (sia condominiale che privata) essendo dotata di un orologio che regolamenta l'accensione e spegnimento dell'impianto, deve essere regolata con l'orario corrente.
Anche la regolazione dell'accensione delle luci scale e degli impianti di irrigazione possono essere collegati a degli impianti temporizzati in base a delle fasce orarie, che dovranno anch'essi essere regolarizzati con l'orario corrente.Pertanto, se la luce sopra al vostro portone d'ingresso non si accende alle 18 ma alle 19, o se la vostra caldaia non si accende prima delle 8 anziché alle 7, significa che non avete ancora sistemato l'orario sui dispositivi!